Presentazione
Durata
dal 3 Ottobre 2023 al 19 Dicembre 2023
Descrizione del progetto
Destinato a chi intende approcciarsi al coding. L’obiettivo è proporre un percorso spendibile nella scuola, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, attraverso esercitazioni laboratoriali in presenza e a distanza in modalità blended.
La prima parte sarà dedicata all’ Art. 24 bis: Sviluppo delle competenze digitali, Decreto legge n. 152 del 06/11/2021 Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e a una possibile cronologia del Coding, per fasce d’età; si passerà poi al Coding unplugged, all’uso di strumenti e metodi di programmazione e si concluderà con l’utilizzo di robot per lo storytelling o per risolvere veri e propri problemi. L’uso semplice e versatile degli strumenti proposti ne permetterà l’applicazione in più discipline e, non solo alle materie STEAM, rendendo le soluzioni proposte un valido strumento per l’inclusione.
L’obiettivo del corso, dunque, è quello di accompagnare i docenti nello sviluppo di progetti didattici innovativi di coding unplugged, programmazione informatica e robotica creativa, sia nella fase di organizzazione delle attività che in quello della gestione pratica delle stesse. I docenti verranno a conoscenza di molte applicazioni da poter proporre ai propri alunni e potranno sperimentare praticamente, durante le lezioni in presenza, le nuove metodologie e gli strumenti proposti.
Obiettivi
L’obiettivo è proporre un percorso spendibile nella scuola secondaria di primo grado, attraverso esercitazioni laboratoriali in presenza e a distanza in modalità blended.
Luogo
VIALE MELLINI, 21, 25032 CHIARI (BS)